La Gilda provinciale di Ragusa è l’espressione provinciale della Gilda degli Insegnanti, associazione professionale nazionale di soli docenti, con fini anche sindacali, nata il 6 marzo 1988.
Sito nazionale della Gilda degli Insegnanti
La Gilda degli Insegnanti è impegnata, in particolare, a valorizzare la professione docente ed a salvaguardarne la specificità rispetto agli altri dipendenti pubblici attraverso l’istituzione di un’area di contrattazione separata.

Per il perseguimento dei fini sindacali la Gilda degli Insegnanti aderisce al sindacato FGU, Federazione GILDA UNAMS, e ne costituisce anzi la struttura operativa di preponderante consistenza.
La FGU è un sindacato rappresentativo del comparto Scuola (dal 2018 confluito nel comparto Istruzione e Ricerca).
Storia
La Gilda provinciale di Ragusa è nata il 22 settembre 1997 con l’iscrizione alla Gilda Nazionale del primo docente della provincia, il Prof. Gianfranco Garofalo (il “fondatore provinciale”), il quale, in attesa dell’elezione degli organi statutari provinciali, venne nominato coordinatore provinciale dal prof. Sandro Gigliotti, fondatore della Gilda nazionale ed allora coordinatore nazionale.
Successivamente la Gilda di Ragusa ha visto espandere notevolmente la propria presenza in provincia sotto la guida del coordinatore provinciale prof. Raffaele Brafa.
Dal 2012 il coordinatore provinciale è il prof. Vincenzo Drago
Organi statutari in carica
Direttivo provinciale
Enzo Drago – coordinatore provinciale
Marilena Savarino – vicecoordinatore
Giorgio Caccamo – tesoriere
Mariuccia Cascone
Peppe Fratantonio
Gianfranco Garofalo
Giovanna Gurreri
Gianfranco Iacono
Giorgio Iemmolo
Anna Marrella
Lucia Muscetti
Francesco Occhipinti
Santo Piccione
Francesca Varrasi
Ausilia Zuppardo
Collegio dei revisori dei conti
Antonio Ferro – presidente
Benedetto Corrao – membro effettivo
Piero Garofalo – membro effettivo
Marcello Sapuppo -membro supplente
Daniele Giannì – membro supplente
Collegio dei probiviri
Antonino Aparo – membro effettivo
Maria Drago – membro effettivo
Daniela Iurato – membro effettivo
Giuseppe Noto – membro supplente
Filomena Santoro – membro supplente
Il rinnovo degli organi statutari avverrà nel 2020